Gli articoli più popolari Invio newsletter
- Come abilitare la firma Sender ID delle email?
Sender IDUtlizzando un Sender ID si autorizza il server di posta di Newsletter2Go, a utilizzare il proprio dominio come come indirizzo del mittente valido. Il Sender ID è utilizzato soprattutto dai servizi di posta della Microsoft, tra cui [...]
- Come abilitare la firma DKIM delle email?
DKIMCon la procedura DKIM (DomainKeys Identified Mail) tutte le email in uscita saranno firmate attraverso l'uso di una chiave privata e di una chiave pubblica. In questo modo il server di posta elettronica del destinatario può verificare che [...]
- Come posso programmare l'invio di una newsletter, ad esempio per un momento futuro?
Al quinto passaggio della creazione della newsletter è possibile pianificare l'invio di una newsletter scegliendo l'opzione "Inviare in seguito" come illustrato sotto. Basterà poi selezionare il giorno e l'ora nella finestra visualizzata [...]
- Posso inviare una email di prova al mio indirizzo privato?
Si. Al quarto passaggio della creazione della newsletter (alla voce EDITOR) è possibile inviare un test di prova fino a 20 indirizzi email. Inviando una email di prova non vengono utilizzati crediti. L'invio di una email di prova consente di [...]
- Si può bloccare l'invio di una newsletter?
L'invio della newsletter può essere bloccato fino all'orario previsto per l'invio.Per evitare errori si consiglia sempre di inviare un'email di prova (invio gratuito) e di inviarla solo in seguito al gruppo target desiderato. Un'email già [...]
- Come funziona il test anti-spam?
Il test anti-spam può essere effettuato all'ultimo dei cinque passaggi previsti per la creazione della newsletter. Il test anti-spam consente di verificare il livello di sicurezza dell'email, nonché quante possibilità ha l'email di finire [...]
- Posso usare come mittente un indirizzo email o un dominio proprio?
Si, come mittente puoi inserire un indirizzo email proprio, purché valido.Sconsigliamo di usare un indirizzo email privato come indirizzo mittente, in quanto aumenta le possibilità che la newsletter venga classificata come [...]
- Perché le newsletter finiscono nello spam o non vengono consegnate?
Ci sono diversi motivi che possono portare alla mancata consegna delle newsletter o a una loro classificazione come spam. I principali motivi sono: - Uso di parole a elevato rischio spam (ad es. Casinò) - L'oggetto dell'email è [...]
- Come posso iscrivermi al programma di Whitelist di Return Path?
Se sei interessato, contatta il nostro staff all'indirizzo support@newsletter2go.com! Saremo lieti di darti maggiori [...]
- Cos'è la certificazione Retun Path?
Return Path è in fornitore di servizi, specializzato nell'ottimizzazione dei tassi di consegna.L’azienda collabora con provider di posta elettronica e con imprese che inviano email di massa, per assicurare la consegna e la corretta [...]